Source: Liceo Scientifico Giuseppe Battaglini di Taranto, secondo classificato Mad for Science 2019
Level of schooling: high
Classrooms: 3, 4, 5
Date: 08-04-2025
I protocolli sperimentali di questa risorsa consentono, a tutti coloro che hanno campionato suoli agricoli sottoposti a concimazione con fertilizzanti a base di fosfato, di isolare i batteri PSB. Questi microrganismi sono in grado di convertire il fosfato insolubile dei fertilizzanti chimici in forme solubili e facilmente assimilabili dalle piante, contribuendo alla risoluzione della carenza di fosforo nel terreno. L’isolamento dei batteri PSB prevede una prima coltura su terreno solido specifico (PVK o Sperber) per selezionare tra i tanti microrganismi del suolo quelli di interesse, identificabili dalla formazione di un alone trasparente intorno alla colonia batterica. Successivamente si realizzerà una coltura pura su terreno Nutrient Broth, funzionale alla loro caratterizzazione dal punto di vista biochimico.
Questa risorsa didattica è stata sviluppata dal team di docenti di scienze del Liceo Scientifico Giuseppe Battaglini di Taranto, nell'ambito del Progetto "Phosphorus for Future”, vincitore del Secondo premio dell'edizione 2019 di Mad for Science.
Scarica i due protocolli allegati per isolare i batteri PSB da suolo agricolo!