Fonte: Fondazione Diasorin
Grado scolastico: secondaria di secondo grado
Classi: 4, 5
Data: 14-10-2020
Detta anche reazione a catena della polimerasi, la PCR (Polymerase Chain Reaction) è una tecnica che consente di ottenere in vitro, in modo relativamente semplice e veloce, miliardi di copie di un preciso tratto di DNA di interesse. Per poterla utilizzare, è necessario conoscere la sequenza nucleotidica della porzione di DNA da copiare, oltre che avere a disposizione un termociclatore, uno strumento presente in moltissimi laboratori di ricerca, che permette di eseguire le variazioni cicliche di temperatura necessarie per copiare il DNA. Questa risorsa consente alle scuole con laboratori di scienze avanzati e dotati di termociclatore di allestire, realizzare e analizzare una reazione di PCR per determinare la presenza del polimorfismo Alu PV92 in campioni di DNA genomico umano, purificato a partire dalle cellule della mucosa boccale. Un modo per introdurre in classe, con un approccio sperimentale, la genetica molecolare e il concetto di polimorfismo.
Scarica queste risorse per allestire una reazione di PCR per il polimorfismo Alu PV92!