MICROBIOLOGIA

Studio dell’attività dei batteri PSB (Phosphate Solubilizing Bacteria)

Fonte: Liceo Scientifico Giuseppe Battaglini di Taranto, secondo classificato Mad for Science 2019

Grado scolastico: secondaria di secondo grado

Classi: 3, 4, 5

Data: 09-04-2025

Descrizione

I batteri PSB sono una particolare categoria di microrganismi, ricercati nei campioni di suoli concimati con fertilizzanti chimici perché in grado di rendere maggiormente assimilabile per le piante il fosfato. I protocolli sperimentali di questa risorsa forniscono due evidenze qualitative su come i batteri PSB agiscono: alcuni studi scientifici, infatti, hanno dimostrato che questi microrganismi producono e secernono acidi organici, come acido acetico, fumarico, glutammico, per solubilizzare il fosfato. Con questi protocolli è, quindi, possibile osservare e misurare la formazione dell’alone trasparente intorno alla colonia batterica e la diminuzione del pH del terreno di coltura, entrambi indice di attività batterica nei confronti del fosfato.

Questa risorsa didattica è stata sviluppata dal team di docenti di scienze del Liceo Scientifico Giuseppe Battaglini di Taranto, nell'ambito del Progetto "Phosphorus for Future”, vincitore del Secondo premio dell'edizione 2019 di Mad for Science.

Downloads

Scarica i protocolli sperimentali in allegato per studiare l’attività dei batteri PSB!