Foundation
Projects
Resources
Press area
Login
Registrati
|
FOUNDATION
Creation of the DiaSorin Foundation: a story that began long ago
PROJECTS
Mad for Science Challenge 2020: get ready for the final challenge!
SCHOOL
Mad for Science: themes of the new edition revealed
SCIENCE
A step forward in the development of biorobotic systems applied to the nervous systems
SOCIETY
BergamoScienza is back with an all-digital edition
SCHOOL
Back to school
PROJECTS
The Buonarroti High School in Pisa wins the Challenge 2020
SOCIETY
The Genoa Science Festival is back
SOCIETY
European Researchers’ Night 2020
SCHOOL
Eduscopio 2020
SCIENCE
Bioinks at the service of medicine
SCIENCE
When moving slowly is the best move
SCIENCE
Sentire in punta di dita
PROJECTS
Mad for Science: scelti i 50 Licei semifinalisti
SOCIETY
Darwin Day
SCIENCE
Alla ricerca di nuovi materiali
PROJECTS
Estesi i termini del Concorso Mad for Science
SCIENCE
Una modificazione chimica regola il movimento dei flagelli
SOCIETY
Scienza: una passione tra i banchi di scuola
SCIENCE
Progetto genoma umano: un'avventura scientifica che continua ancora oggi
PROJECTS
Mad for Science Challenge 2021: ecco gli 8 licei finalisti!
SCHOOL
Svelata la Giuria della Challenge 2021
SCHOOL
Mad for Science: le novità della prossima edizione!
SCHOOL
Mad for Science: un webinar per scoprire il nuovo bando
PROJECTS
Manca pochissimo alla Challenge 2021!
PROJECTS
Il Liceo Valsalice di Torino vince la quinta edizione di Mad for Science
SOCIETY
Realizzato il corso di formazione per i docenti vincitori del Concorso Mad for Science
SCHOOL
Firmato il protocollo di intesa tra la Fondazione Diasorin e il Ministero dell’Istruzione
PROJECTS
Mad for Science 2022: scelte le 50 scuole semifinaliste
SOCIETY
Mad for Science for Teachers: al via il nostro nuovo progetto
PROJECTS
Mad for Science for Teachers: appena concluso il corso teorico-pratico
SCHOOL
Inaugurato il nuovo biolaboratorio dell’Istituto Valsalice, vincitore di Mad for science 2021
PROJECTS
Svelate le 8 scuole finaliste alla Challenge Mad for Science 2022
SOCIETY
Fondazione Diasorin partecipa al Salone della CSR
PROJECTS
Mad for Science for Teachers: pronti per il nuovo corso?
SOCIETY
Torna il Festival della Scienza di Genova!
SCHOOL
Inaugurato il laboratorio dell’Istituto Marconi di Pesaro, vincitore di Mad for science 2021
PROJECTS
Mad for Science 2023: scelte le 50 scuole semifinaliste
SCHOOL
Inaugurato il laboratorio del Liceo Segrè di Mugnano di Napoli, vincitore di Mad for Science 2022
PROJECTS
Ecco le 8 scuole che si sfideranno nella Challenge Mad for Science 2023
SOCIETY
Il Festival della Robotica a Pisa
PROJECTS
Il Liceo scientifico Galilei di Catania vince la settima edizione di Mad for Science
SCHOOL
Mad for Science: al via l’edizione 2024!
SCIENCE
180 anni dalla nascita di Camillo Golgi
SCHOOL
Rendere efficace l’insegnamento delle discipline STEM nella scuola secondaria di II grado: il caso Mad for Science
PROJECTS
Bentornati, ci aspetta un anno ricco di novità!
SCIENCE
Biogeochimica e migrazioni umane
SOCIETY
La Notte Europea dei Ricercatori 2023
SCHOOL
Mad for Science, il valore educativo e orientativo della ricerca scientifica. Voce ai docenti
SCIENCE
Premio Nobel per la medicina 2023: i vaccini a mRNA
PROJECTS
Al via il corso di formazione per i docenti vincitori dell’edizione 2023 di Mad for Science
SCHOOL
Genomica ed Evoluzione: scuola di ricerca per docenti
SOCIETY
Festival della Scienza di Genova: le impronte parlano di scienza!
SOCIETY
Che cosa è per te la Scienza?
SCIENCE
Il cervello non smette mai di stupirci!
SCHOOL
Biodiversità e Uva: i protocolli sperimentali della prima scuola vincitrice di Mad for Science
PROJECTS
I numeri di Mad for Science 2024
SCIENCE
Robert Koch: padre della microbiologia moderna
SCHOOL
Scopri lo scienziato che è in te!
SOCIETY
Educare per cambiare il mondo
SCHOOL
Una novità in arrivo
SOCIETY
Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella Scienza
SCIENCE
RNA e Alzheimer, svelata una nuova connessione
PROJECTS
Mad for Science: 3 consigli per vincere
SCHOOL
Problem-based learning: un metodo efficace per insegnare la scienza!
SCHOOL
Inaugurato il laboratorio del Liceo Galilei di Catania, vincitore di Mad for Science 2023
SOCIETY
Giornata Internazionale della Matematica
SCIENCE
Un nuovo anticorpo scoperto con l’ingegneria proteica
SCHOOL
Inaugurato il laboratorio dell’ITT Da Vinci-Majorana, 3° premio Mad for Science 2023
SOCIETY
Giornata Internazionale della Terra
PROJECTS
A tu per tu con la ricerca!
SCIENCE
Microplastiche e salute: una nuova scoperta
PROJECTS
Ecco gli 8 finalisti alla Challenge Mad for Science 2024!
PROJECTS
Il Liceo scientifico Terragni di Olgiate Comasco vince l’ottava edizione di Mad for Science
SCIENCE
Una nuova bioplastica che si auto-degrada
SCHOOL
Newsletter in arrivo!
SOCIETY
Giornata Internazionale dell’Ambiente
SCHOOL
Microrganismi del suolo e mirtilli: i protocolli del Liceo Da Vinci di Trento
PROJECTS
Scopri la nuova edizione di Mad for Science!
SCIENCE
Neuroni e linguaggio: nuove scoperte
SOCIETY
L’eredità di Mendel
PROJECTS
Scelta degli 8 finalisti di Mad for Science 2025
PROJECTS
Ecco le novità per l'anno scolastico 2024-25
SCHOOL
Mad for Science 2025: iscriviti al webinar
SCHOOL
A scuola di DNA Barcoding
SOCIETY
Trieste Next Fest
SOCIETY
Il CICAP Fest vi aspetta a Padova e in classe!
PROJECTS
Webinar: Le cellule staminali del cancro
SCIENCE
microRNA da Nobel!
SCHOOL
Enjera con Spirulina: i protocolli del Liceo Buonarroti di Pisa
SOCIETY
Appuntamento al Festival della Scienza di Genova
PROJECTS
Webinar: il doppio volto dell'HIV
SCHOOL
Corso pratico sulle biotecnologie
SCHOOL
Phosphorus for Future: i protocolli del Liceo Battaglini di Taranto
SOCIETY
Giornata Internazionale del Suolo
PROJECTS
Mad for Science 2025: i numeri della nuova edizione
SCIENCE
Muscoli e neuroni: un legame speciale
SCHOOL
Webinar: Le lingue impossibili, il cervello, le macchine e il dono dei limiti
PROJECTS
Mad for Science: scopriamo le 50 scuole semifinaliste!
SCIENCE
Ad ogni organello il suo profilo!
SOCIETY
Giornata Internazionale dell’Educazione
PROJECTS
A tu per tu con la Ricerca
SCHOOL
Fondazione Diasorin accreditata come Ente formatore dal MIM
SOCIETY
Giornata Internazionale delle Donne e Ragazze nella Scienza
SCIENCE
La soglia critica e malattia di Huntington
PROJECTS
A tu per tu con la Ricerca
PROJECTS
Biodiversità e Uva: i protocolli dell’Istituto Nicola Pellati di Nizza Monferrato
SCIENCE
Cellulosa batterica e rigenerazione
PROJECTS
Webinar: Galileo. Perché ci serve ancora
SOCIETY
Giornata Mondiale dell’Acqua
PROJECTS
Mad for Science: la Ricerca a Scuola
SCHOOL
Inaugurato il nuovo laboratorio del Liceo Da Vinci di Maglie, vincitore del 2° premio di Mad for Science 2024
PROJECTS
Phosphorus for Future: i protocolli del Liceo Battaglini di Taranto
SOCIETY
La Presidente Pasinelli al Festival della Scienza e dell’Innovazione
Homepage
|
Press area
|
News
FOUNDATION
PROJECTS
SCIENCE
SCHOOL
SOCIETY
PROJECTS
Phosphorus for Future: i protocolli del Liceo Battaglini di Taranto
Nuovi protocolli sperimentali arricchiscono la sezione risorse del nostro sito: si tratta delle attività di laboratorio messe a punto dal...
SCHOOL
Inaugurato il nuovo laboratorio del Liceo Da Vinci di Maglie, vincitore del 2° premio di Mad for Science 2024
Martedì 1° aprile è stato inaugurato il nuovo laboratorio del Liceo scientifico L. Da Vinci di Maglie (LE), vincitore del secondo premo a...
PROJECTS
Mad for Science: la Ricerca a Scuola
Sei alla ricerca di un progetto che permetta di avvicinare i tuoi studenti al metodo scientifico e al mondo della ricerca? O stai cercand...
SOCIETY
Giornata Mondiale dell’Acqua
Oggi, 22 marzo, si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua (World Water Day), istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, con l’intento di ce...
SCIENCE
Attività elettrica e tumori
Il carcinoma polmonare a piccole cellule (chiamato anche SCLC da small cells lung carcinoma) è una delle forme più aggressive di tumore p...
SCIENCE
Cellulosa batterica e rigenerazione
In un futuro, forse neanche troppo lontano, potremmo curare le nostre piante applicando dei veri e propri “cerotti” di cellulosa batteric...
1
2
3
...
23
Iscriviti alla newsletter!
×
Iscriviti alla newsletter
Inserisci i tuoi dati nei campi sottostanti per rimanere sempre aggiornato.
Name
Cognome
Email
Ruolo
Which category are you part of?
Student
Teacher
Journalist
Other
Fondazione Diasorin wishes to inform you about the methods used to process your data, for how long and how your data are used. You can request deletion or consultation at any time. I have read the
Privacy disclosure
and give my consent*