Martedì 1° aprile è stato inaugurato il nuovo laboratorio del Liceo scientifico L. Da Vinci di Maglie (LE), vincitore del secondo premio al Concorso nazionale Mad for Science 2024.
Il Liceo Da Vinci ha ottenuto il riconoscimento dei 45 mila euro del secondo premio grazie al progetto “Proactive S-Healing: colla chirurgica multicomponente per la protezione attiva delle ferite”, che propone la realizzazione di un prototipo di colla chirurgica a base di gel di fibrina, arricchito con probiotici in grado di favorire la rigenerazione cutanea e contrastare la proliferazione di patogeni esterni.
La cerimonia di inaugurazione ha avuto luogo questa mattina alla presenza del Dott. Fabio Tarantino, Vice Presidente Provinciale con delega alla Cultura, dell’Avv. Paolo Greco, Consigliere Provinciale della Provincia di Lecce, del Prof. Salvatore Rizzello, Professore ordinario di Economia politica nell’Università del Salento e Direttore della Scuola Superiore ISUFI dell'Università del Salento, del Prof. Nicola Tirelli, responsabile del Laboratorio di Polymers and Biomaterials dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), dove ricopre anche il ruolo di Direttore Associato per l’Educazione, dell’Avv. Stefano Rossi, Direttore generale ASL Lecce, della Prof.ssa Annarita Corrado, Dirigente scolastica dell’istituto, della Prof.ssa Arianna Gennari, docente e team leader del progetto vincitore, e della Dott.ssa Francesca Pasinelli, Presidente della Fondazione Diasorin ETS.
Dopo i saluti istituzionali nell’aula magna della scuola, gli studenti del team vincitore hanno presentato il progetto, seguito dal tradizionale taglio del nastro e dalla visita al nuovo laboratorio, dove hanno illustrato la strumentazione ricevuta e le attività sperimentali che saranno avviate per realizzare il progetto.
Per il Liceo Da Vinci, il nuovo laboratorio rappresenta una risorsa preziosa poiché offre nuove opportunità di formazione pratica e interdisciplinare, consentendo agli studenti di acquisire nuove competenze laboratoriali.